ATTO COSTITUTIVO DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE E MUSICALE “MOTI ARMONICI”
L'anno 2010, il giorno 11 del mese di ottobre in Francavilla al Mare, presso il palazzo Padovano, con la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto di legge, i sottoscritti signori, cittadini italiani:
- CATENA UMBERTO, residente a Francavilla al Mare (Ch), Via D'Antino 3, nato a Francavilla al Mare il 23/08/1960, Codice Fiscale CTNMRT60M23D763C;
- CIAFFARINI MARIA GABRIELLA, residente a Pescara in via Maestri del Lavoro d’Italia 51, nata a Palermo il 03/03/1963, Codice Fiscale CFFMGB63C43G273G, insegnante;
- DEL GRECO MARIA ROSARIA, residente a Pescara, Via V.Colonna 23/4, nata a Roma il 26/03/1952, Codice Fiscale DGLMRS52C66H501C, insegnante;
- DE SANCTIS ANNAMARIA, residente a Pescara in via Monte Acquaviva 44, nata a San Benedetto dei Marsi (Aq) il 03/12/1955, Codice Fiscale DSNNMR55T43H772Q;
- DI RE ANNA, residente a Pescara in via Pollione 58, nata a Cantalupo nel Sannio (Is) il 06/04/1949, Codice Fiscale DRINNA42D46B630D, pensionata;
- DI IANNI ANNA, residente a Pescara, Via Colle di Mezzo 63/G, nata a Pescara 06/01/1964, Codice Fiscale DNNNNA64A46G482K;
- D'URBANO IRENE, residente a Pescara, Via T. Da Celano 19, nata a Napoli 23/03/1942, Codice Fiscale DBRNI42C63F839, pensionata;
- GASPARI CARMINE, residente a San Giovanni Teatino (Ch) in via 4 Novembre 1, nato a Pescara il 05/09/1950, Codice Fiscale GSPCMN50P05G482W, pensionato;
- GIACOMANTONIO PAOLA, residente a Francavilla al Mare, Via delle Driadi 6, nata a Francavilla al Mare il 10/06/1948, Codice Fiscale GCMPLA48H50D763X, insegnante;
- MASTRANGELO MARIA, residente a Francavilla al Mare (Ch) in via Nazionale Adriatica 58/D, nata Castiglione Messer Marino (Ch) il 17/08/1954, Codice Fiscale MSTMRA54M57C298G, insegnante;
- MASTROPIETRO PASQUALE, residente a Francavilla al Mare (CH), Via Monfalcone 7, nato a Campobasso il 12/09/1956, Codice Fiscale MSTPQL56P12B519Q, libero professionista;
- MERCANTE NICOLA GIUSEPPE, residente a Francavilla al Mare (Ch) in via Spaccapietra 5, nato a Ripa Teatina (Ch) il 26/10/1939, Codice Fiscale MRCGPP39R26H320S, pensionato;
- MUGNAINI MARINELLA, residente a Francavilla al Mare (Ch), Via D’Antino 3, nata a Siena 26/07/1963, Codice Fiscale MGNMNL63L66I726Q;
- PIASTRELLONI ASSUNTA, residente a Francavilla al Mare (Ch) in Contrada Cetti Castagna 21, nata in Germania Repubblica Federale il 01/07/1973, Codice Fiscale PSTSNT73L41Z112V, impiegata;
- REPOLA DANIELA, residente a Francavilla al Mare (Ch), Via Delle Driadi 2/a, nata a Roma 26/03/54, Codice Fiscale RPLDNL54C66H501U, insegnante;
- RINALDI SIMONETTA, residente a Francavilla al Mare (Ch), via Monfalcone 7, nata ad Avezzano (Aq) il 28/10/1961, Codice Fiscale RNLSNT61R68A515C, insegnante
- SCARPONI MARIO, residente a Francavilla al Mare (Ch), via Spaccapietra 14, nato a Francavilla al Mare (Ch) 04/11/1946, Codice Fiscale SCRMRA46S04D763H, pensionato;
- D’ERCOLE LUCIANA, residente a Francavilla al Mare (CH), via Nazionale Adriatica 58b, nata a Castiglione Messer Marino (CH) il 18-02-1964 C.F. DRCLCN64B58C298G, insegnante
- MENEGATTI MARA residente a Pescara v. Maestri del Lavoro d’Italia 29, nata a Bologna il 07-09-1957 C.F. MNGMRA57P47A9440 impiegata.
convengono e stipulano quanto segue:
Art. 1) Tra i convenuti è costituita una Associazione Culturale e Musicale denominata "MOTI ARMONICI" di seguito denominata Associazione. L'Associazione è democratica, non ha fini politici o religiosi e non ha fine di lucro.
Art. 2) L'associazione ha la sua prima sede legale in Francavilla al Mare v. Spaccapietra 5.
Art. 3) Lo scopo dell'Associazione, la composizione dell'organo amministrativo, le norme secondo le quali devono essere amministrati i beni e gli utili e le altre norme di regolamento dell'Associazione sono contenute nello "Statuto", allegato al presente atto sotto la lettera "A", quale sua parte integrante e sostanziale. L'Associazione intende promuovere attività culturali, artistiche, musicali e ricreative, organizzando corsi, mostre, seminari, convegni, manifestazioni, concerti spettacoli e quant’altro possa essere utile per il raggiungimento del fine sociale.
Art. 4) La durata dell'Associazione è illimitata.
Art. 5) II patrimonio iniziale del'Associazione è costituito da Euro DUECENTOOTTANTACINQUE/00 (285,00), derivante dalla somma di n. 19 quote da euro QUINDICI/00 (15,00), sottoscritte, una ciascuna, dai N.19 soci fondatori e già versate nelle casse sociali.
Art. 6) Gli esercizi sociali si chiudono il 31 dicembre di ogni anno.
Art. 7) L'amministrazione dell'Associazione è affidata ad un consiglio direttivo composto di n. SETTE (7) membri. A comporre li primo Consiglio Direttivo dell'Associazione i comparenti eleggono i sigg.ri:
Presidente - MESCANTE NICOLA GIUSEPPE;
Vice Presi. - MASTROPIETRO PASQUALE;
Consigliere - Tesoriere: REPOLA DANIELA;
Consigliere - Segretario: DEL GRECO MARIA ROSARIA;
Consigliere - Direttore Artistico: CIAFFARINI MARIA GABRIELLA;
Consigliere - D’URBANO IRENE
Consigliere - CATENA UMBERTO
Risultano altresì non eletti in successione:
D’ERCOLE LUCIANA
DI IANNI ANNA
Tutti gli eletti accettano la nomina dichiarando di non trovarsi in alcuna delle cause d'ineleggibilità previste dalla legge; il Presidente viene autorizzato a compiere tutte le pratiche necessaire per il riconoscimento dell'associazione da parte dell'ordinamento civile presso le autorità competenti, ivi compresa la formazione ed il rilascio di copie autentiche del presente atto costitutivo e dello statuto adottato e allegato sub "A" e dell'apertura di conti correrti e postali intestati all'Associazione.
Il Consiglio Direttivo, cosi come costituito, dura in carica due anni a partire dalla data odierna.
Al Presidente, ed al Vice Presidente In caso di sua assenza od impedimento, è attribuita la rappresentanza legale dell'Associazione secondo quanto previsto dallo statuto sociale.
Art. 8) I convenuti determinano che la quota associativa per l'anno 2010 sarà pari ad euro QUINDICI/00 (15,00),
Art. 9) Addivenendosi allo scioglimento dell'Associazione per qualsiasi motivo, si applicheranno inderogabilmente le norme dell’art. 24 (SCIOGLIMENTO) dell'allegato Statuto.
Art. 10) Le spese del presente atto e quelle successive, inerenti e dipendenti, sono a carico dell'Associazione.
Art. 11) Tutti gli effetti del presente atto decorrono da oggi.
Letto, confermato e sottoscritto